Barkley Marathons
Dopo i cinque arrivati nella passata edizione, la Barkley Marathons, considerata l'ultra più dura del mondo, si chiude senza nessun finisher
Foto di Organizzatori
Dopo "l'abbuffata" di finishers del 2024, quando a completarla furono ben 5 runners, tra cui la prima donna di sempre Jasmin Paris, la Barkley Marathons 2025 si chiude a quota zero arrivati.
In quella che è considerata l'ultramaratona trail più dura del pianeta, gara nella quale i runners sono chiamati a completare per 5 volte un anello offroad di 20 miglia (totale circa 160km) con "tagli" qualora non si completi un giro in un determinato arco temporale, il solo giapponese Tomokazu Ihara era rimasto in gara dopo 40 ore.
Il runner nipponico non è poi transitato al successivo passaggio e gli organizzatori hanno decretato finita la Barkley Marathons 2025. Covid permettendo, tra il 2017 e il 2022 nessuno aveva portato a termine la competizione, prima dei tre arrivati del 2023 e dei cinque del 2024.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
20/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
ASICS e Neurun lanciano “Run Concierge”: una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di preparazione alle gare
Domenica 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la Stettiner Cup, giunta quest'anno alla sua 26ma edizione: tutte le info utili
Al via la Joy Run 2025: sport, divertimento e inclusione nei Designer Outlet McArthurGlen - Ecco il calendario dei quattro appuntamenti
Il giapponese Jo Fukuda e la tedesca Esther Pfeiffer vincono l'edizione dei record della Wings for Life World Run
Gare veloci alla Gutenberg Mainz Half Marathon dove vincono l'esordiente keniano James Kipkurui e la connazionale Esther Chemtai